9 APRILE ORE 18 – PUBLIC PROGRAM – LUCA VITONE “per l’eternità. Premessa per una trilogia”

Mar 27, 2025 | News

TALK

 

Mercoledì 9 aprile 2025, ore 18

Eternit: narrazioni tra responsabilità sociale e attivismo

Con Bruno Pesce, Angelo Ferracuti e Luca Vitone

Modera Francesca Guerisoli

 

L’incontro vedrà protagonisti Bruno Pesce e Angelo Ferracuti in dialogo con Luca Vitone per discutere le implicazioni sociali e ambientali legate all’uso dell’amianto e le diverse restituzioni – attivista, giornalistica, letteraria, artistica – di una lotta ancora in atto.

 

Bruno Pesce, attivista, è attualmente parte del direttivo AFeVA Associazione Familiari Vittime Amianto. Ha ricoperto diversi ruoli che hanno avuto a che fare con la costruzione della Vertenza Amianto, sul territorio e con le istituzioni, per la giustizia, la bonifica, la sanità e la ricerca sul mesotelioma, tra cui Segretario della Camera del Lavoro Comprensorio di Casale Monferrato (1979 – 1994); cofondatore e coordinatore di AFeVA (1988); fondatore Comitato Vertenza Amianto delle Associazioni casalesi e coordinatore. Vertenza Amianto è un’iniziativa che coinvolge associazioni di vittime dell’amianto, sindacati e gruppi ambientalisti. La vertenza ha svolto un ruolo cruciale nel portare alla luce le responsabilità legate all’esposizione all’amianto nella regione, contribuendo a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulle sue gravi conseguenze sanitarie e ambientali a livelli nazionali e internazionali.

Angelo Ferracuti è scrittore e reporter, noto per il suo impegno nel trattare temi sociali e ambientali, è autore del reportage “Viaggio a Casale: la città dell’amianto in Piemonte” (2020), in cui esplora le implicazioni sociali e ambientali legate all’uso dell’eternit a Casale Monferrato, offrendo una prospettiva approfondita sulla storia e le conseguenze dell’esposizione all’amianto nella regione.